Assicurazioni vita
Pricing di polizze caso vita e caso morte, gestione delle partecipazioni agli utili, business protection e valutazione del longevity risk.
Tariffazione temporanee caso morte
Usa il template valore attuale per stimare premi puri e confronta l’impatto delle basi demografiche IPS55 vs proiezioni generazionali.
Apri approfondimentoSensitività tassi d’interesse
Esegui analisi what-if sul premio puro variando le curve risk-free ±50 bps e valuta l’effetto sulle partecipazioni agli utili.
Apri approfondimentoChecklist POG & documentazione
Scarica la scheda con requisiti IDD/POG e integra il memorandum regolamentare nel fascicolo di prodotto.
Apri approfondimento
Assicurazioni danni e salute
Segmentazione portafogli auto, property e medical con GLM, machine learning interpretabile e metodi di credibilità.
Workflow frequenza × severità
Implementa un modello GLM in R seguendo lo script di riferimento e genera mappe di rischio per la direzione tecnica.
Apri approfondimentoStress test catastrofali
Applica scenari vento 1/100 agli exposure property per definire strategie riassicurative e capitali addizionali.
Apri approfondimentoTelematica e pricing dinamico
Integra variabili telematiche in un modello usage-based e costruisci offerte personalizzate con soglie di rischio.
Apri approfondimento
Previdenza e fondi pensione
Valutazioni attuariali per TFR, fondi a capitalizzazione, casse professionali e piani a benefici definiti con analisi ALM e risk budgeting.
IAS 19 e passività attuariali
Calcola obbligazioni attuariali a benefici definiti e documenta le assunzioni economiche per la nota integrativa.
Apri approfondimentoScenari di contribuzione
Confronta scenari ottimistici/pessimistici di rendimento e valuta l’adeguatezza delle posizioni individuali.
Apri approfondimentoComunicazioni agli aderenti
Prepara una relazione periodica con KPI ESG, indicatori di adeguatezza e raccomandazioni personalizzate.
Apri approfondimento
Finanza e risk management
Metriche di rischio integrate per banche, assicurazioni e corporate, con focus su solvibilità, liquidità e rischio climatico.
ORSA semplificato
Costruisci una vista integrata di capitale disponibile/requisito e definisci trigger di escalation per il comitato rischi.
Apri approfondimentoVaR & TVaR multi-linea
Utilizza il calcolatore Portafoglio variabile per stimare capitale economico e confrontarlo con soglie di risk appetite.
Apri approfondimentoGestione rischio climatico
Integra scenari NGFS e definisci KPI climatici da monitorare nel reporting periodico.
Apri approfondimento
Data science e automazione
Applicazione di tecniche di data engineering, MLOps e automazione dei processi attuariali per ridurre tempi di elaborazione e aumentare la qualità dei dati.
Pipeline ETL & feature store
Implementa ingestion giornaliera con Airflow e gestisci la disponibilità delle feature con Feast.
Apri approfondimentoMonitoraggio drift modelli
Configura dashboard Evidently AI per analizzare il drift delle predizioni e aggiornare i modelli.
Apri approfondimentoRegistro modelli EIOPA compliant
Documenta versioni, metriche e processi di governance per soddisfare le linee guida europee.
Apri approfondimento
Innovazione prodotti e InsurTech
Ideazione e prototipazione di prodotti parametrici, polizze on-demand e servizi digitali a supporto dell’esperienza cliente.
Canvas value proposition
Compila il canvas per definire proposta di valore, segmenti di clientela e metriche di successo.
Apri approfondimentoMetriche MVP & sandbox
Stabilisci metriche di adozione e retention per sperimentazioni in sandbox regolamentare.
Apri approfondimentoValutazione partner tecnologici
Verifica requisiti di sicurezza, SLA e compliance privacy dei fornitori InsurTech.
Apri approfondimento
Case study guidati
Ogni area include schede operative scaricabili con dataset di esempio, script di riferimento e indicazioni normative da integrare nei deliverable per stakeholder tecnici e non tecnici.
- Dataset anonimi pronti per l’analisi in Excel, R o Python.
- Notebook con codice commentato e visualizzazioni.
- Template di presentazione per raccontare i risultati a management e regulator.
Uso consentito esclusivamente a fini didattici e di studio.