Assicurazioni vita

Pricing, riserve e comunicazione regolamentare per prodotti caso morte, caso vita e partecipazioni agli utili.

  • Template per premi puri e analisi sensitività tassi
  • Linee guida IDD/POG per la documentazione
  • Suggerimenti per deliverable verso attuari incaricati e funzioni finance
Apri il case study

Assicurazioni danni e salute

Segmentazione portafogli, stress test catastrofali e uso di variabili telematiche in ottica data-driven.

  • Workflow frequenza × severità in R
  • Check-list per stress e riassicurazione
  • Spunti per pricing dinamico e governance dei dati
Apri il case study

Previdenza complementare

Valutazioni IAS 19, scenari di contribuzione e comunicazioni agli aderenti di fondi pensione e casse.

  • Dataset sintetici per passività attuariali
  • Proiezioni scenari rendimento/costo
  • Indicatori ESG e di adeguatezza per i report
Apri il case study

Finanza e risk management

ORSA, misurazione del capitale economico e integrazione del rischio climatico nei framework di governance.

  • Template ORSA semplificato
  • Calcolo VaR/TVaR multi-linea
  • KPI climatici per reporting periodico
Apri il case study

Data science attuariale

Automazione dei processi, MLOps e monitoraggio modelli per team attuariali e di advanced analytics.

  • Pipeline ETL con Airflow
  • Monitoraggio drift con Evidently
  • Requisiti di governance per registri modello
Apri il case study

Innovazione prodotti e InsurTech

Canvas strategici, backlog MVP e valutazione partner tecnologici per soluzioni parametriche e on-demand.

  • Modelli di discovery prodotto
  • Metriche di adozione e retention
  • Questionari vendor assessment
Apri il case study

Come usare i materiali

Ogni pagina include suggerimenti su dataset, strumenti digitali e indicatori da comunicare a stakeholder tecnici e non tecnici. Personalizza i template con i tuoi dati, cita sempre le fonti e tieni conto dei vincoli normativi del tuo settore.

I contenuti sono pensati per studio e divulgazione: non costituiscono consulenza professionale né sostituiscono il giudizio di un attuario abilitato.

Collega teoria, strumenti e case reali

Ogni percorso è pensato per integrarsi con le sezioni Applicazioni e Strumenti: parti dalle checklist, apri i calcolatori dedicati e combina i dataset per creare deliverable coerenti con le normative vigenti.

  • Imposta le ipotesi di lavoro con le guide sintetiche della sezione Applicazioni.
  • Esegui i calcoli con i tool online o i notebook open source suggeriti.
  • Adatta i template di comunicazione per stakeholder tecnici, management e regulator.