Server Discord (in manutenzione)
Il server pubblico è temporaneamente offline mentre rivediamo moderazione e automazioni. Iscriviti alla lista di attesa per ricevere l'invito non appena riapre.
Richiedi aggiornamentiSpazio di confronto
Hub collaborativo per gruppi di studio e iniziative tra professionisti, studenti e docenti. Qui trovi i canali ufficiali su Discord e Telegram, il calendario delle attività e le linee guida per partecipare in modo efficace.
Scegli il canale più adatto al tuo stile di apprendimento: chat e thread su Discord per confronto rapido e approfondito, aggiornamenti push su Telegram, eventi live per esercitazioni e mentorship.
Cerchi racconti e approfondimenti della community? Li trovi raccolti nel nostro blog, insieme alle interviste e agli editoriali curati dal team.
Il server pubblico è temporaneamente offline mentre rivediamo moderazione e automazioni. Iscriviti alla lista di attesa per ricevere l'invito non appena riapre.
Richiedi aggiornamentiAggiornamenti rapidi su eventi, uscite editoriali e call for paper. Puoi seguirci dall'app ufficiale oppure da client CLI come tg (Linux), tenendo conto che il progetto open source non è più attivamente mantenuto.
Iscriviti su TelegramRiunioni online di 60 minuti con focus tematici: preparazione esami professionali, approfondimenti su risk management e workshop di coding.
Prenota il prossimo slotVuoi confrontarti su un progetto divulgativo o proporre una nuova iniziativa? Scrivici e fissiamo una call conoscitiva di 20 minuti.
Richiedi una callAggiornamenti dietro le quinte con call for paper, idee editoriali e opportunità di mentorship tra membri senior e junior.
IscrivitiSessioni Q&A live con professionisti che rispondono a dubbi su modelli, normativa e percorsi di carriera.
Ogni secondo martedì del mese
Redazione condivisa di articoli divulgativi: dalla scelta delle fonti alla revisione peer-to-peer.
Timeline di 4 settimane per ogni ciclo editoriale
Laboratorio collaborativo su dataset open source (HMD, CAS, Eurostat) per sperimentare tecniche di modellizzazione.
Ultimo giovedì del mese
La community è moderata da volontari: segui queste indicazioni per mantenere un ambiente accogliente e professionale.
Ricorda che attuario.eu è un progetto divulgativo: nessuna consulenza o parere professionale, solo scambio di conoscenza.
Abbina studenti e giovani professionisti con mentor esperti su tematiche come pricing, riserve e risk management.
Google Calendar condiviso con webinar, call for paper, conferenze e deadline di certificazioni professionali.
Raccolta settimanale di stage, offerte di lavoro e progetti di ricerca aperti alla community.
Vuoi proporre un nuovo gruppo o coordinare un workshop? Compila il form nella pagina Contatti specificando obiettivi, target e materiali proposti. In alternativa scrivi a community@attuario.eu per entrare in contatto con il team di moderazione.