Scenario di riferimento

Una compagnia vita intende aggiornare tariffe e nota tecnica di una temporanea caso morte a premio annuo. Il team attuariale deve confrontare basi IPS55 con proiezioni generazionali, verificare l’impatto dei movimenti di tasso e predisporre la documentazione IDD/POG.

I numeri forniti sono dimostrativi: sostituiscili con le tue basi dati e valida ogni ipotesi con l’attuario incaricato.

Dataset e strumenti di supporto

Workflow operativo

Impostazione delle ipotesi

Documenta basi demografiche, tassi tecnici, spese di caricamento e politiche di retrocessione. Evidenzia differenze tra prodotto puro rischio e misto.

Calcolo premi e riserve

Utilizza il calcolatore dedicato per premi unici o periodici e integra l’analisi Duration/Convexity per valutare l’impatto dei movimenti di tasso.

Sensitività e scenari

Simula variazioni ±50 bps sulla curva risk-free e confronta i risultati con tavole generazionali per misurare la volatilità del premio puro.

Comunicazione regolamentare

Prepara una nota metodologica per attuario incaricato e funzioni di controllo descrivendo ipotesi, fonti dati e coerenza con IDD/POG.

Output attesi

  • Memorandum tecnico. Documento sintetico con razionali delle ipotesi, risultati numerici principali e commento sulle sensitività svolte.
  • Workbook premi e riserve. Foglio di calcolo con formule auditabili e scenari separati per basi IPS55 e generazionali.
  • Slide per stakeholder non tecnici. Presentazione con grafici di sensitività, focus su impatti economici e timeline di implementazione.

Prevedi un check incrociato con attuario incaricato e funzione risk management prima di comunicare gli esiti esternamente.

Note di compliance

  • Verifica la coerenza con linee guida IVASS n. 38/2018 e con i requisiti IDD sulla product oversight governance.
  • Aggiorna il fascicolo informativo recependo le modifiche di premio e riserva e condividi l’addendum con il marketing.
  • Conserva il tracciato dei dati utilizzati per audit interni e riesami dell’attuario incaricato.

Continua con altri case study

Approfondisci percorsi affini, apri gli strumenti operativi dedicati oppure torna all’elenco completo per scegliere un nuovo scenario da esplorare.