Stress test assicurativi: cosa impariamo dal report EIOPA 2023

Analisi dei principali indicatori di resilienza tratti dall’EIOPA Insurance Stress Test 2023 e implicazioni per le funzioni attuariali.

IFRS 17 in pratica: l’approccio GMM secondo l’IASB

Sintesi operativa basata sull’IFRS 17 Project Summary dell’IASB e sui recenti Transition Resource Group papers per impostare policy coerenti.

Risk Appetite Framework: le best practice IAIS per il board

Riepilogo delle Insurance Core Principles dell’IAIS e del paper sulla gestione integrata dei rischi per supportare decisioni consapevoli.

Climate risk e metriche ESG: insight dal network NGFS

Approccio divulgativo ai scenari climatici NGFS 2023 e alle raccomandazioni dell’UNEP FI per integrare KPI ESG nei modelli attuariali.

Pricing avanzato: lezioni dal report CAS sull’uso del machine learning

Panoramica delle linee guida CAS 2022 e dei white paper SOA per coniugare algoritmi complessi, interpretabilità e governance dei dati.

Longevity risk: dalle tavole dinamiche ai prodotti innovativi

Confronto tra approcci deterministici e stocastici alle tavole di mortalità, impatti su rendite e polizze long-term care e casi studio dal mercato europeo.

Data governance attuariale: costruire un catalogo dati vivente

Checklist per censire le fonti informative, definire data owner, stabilire controlli di qualità e favorire la collaborazione tra attuari e data engineer.

InsurTech italiano: panoramica su startup e partnership 2024

Mappa delle principali iniziative InsurTech in Italia, modelli di collaborazione con compagnie tradizionali e lezioni apprese dai sandbox regolamentari.

Didattica attuariale: come usare simulazioni e giochi seri in aula

Suggerimenti pratici per progettare esercitazioni immersive, strumenti digitali per il blended learning e rubriche di valutazione trasparenti.

Newsletter “Spiegato semplice”

Una email al mese con il riassunto degli articoli pubblicati, link agli eventi e anticipazioni sui nuovi strumenti.

Iscriviti

Mini-corso gratuito: IFRS 17 Essentials

Tre lezioni on-demand per ripercorrere il framework IASB, esempi numerici e materiali di approfondimento consigliati da EFRAG e actuarial task force internazionali.

Accedi al mini-corso

Accedi all’archivio storico

Consulta la struttura completa del blog, integra un CMS o aggiungi file Markdown per automatizzare la pubblicazione degli articoli nel tempo.

Vai all’archivio